Introduzione
Nel mondo dei saloni, mantenere i propri teli in condizioni ottimali è cruciale per garantire un servizio di qualità. Uno degli ostacoli più comuni è la presenza di cera, un nemico ostile che può compromettere l'assorbenza e la morbidezza dei teli. In questa guida dettagliata, condivideremo le migliori pratiche su come rimuovere la cera dai teli del salone, preservando la loro qualità.
Tipi di Cera nel Salone
Esistono diverse tipologie di cere utilizzate nei saloni, ma la maggior parte è a base di resina e non solubile in acqua. Questo le rende efficaci nella rimozione di peli anche resistenti. Le cere a base di resina, ottenute dalla linfa degli alberi, includono spesso ingredienti come la cera d'api. Al contrario, le cere a base di zucchero sono più naturali e lavabili, richiedendo solo acqua per la pulizia.
Rimuovere la Cera dai Teli in Cotone
1. Congelamento
Il primo passo è indirizzato a cera indurita. Se la cera è solida, mettere il telo nel congelatore o applicare ghiaccio direttamente sulla cera.
2. Raschiatura
Una volta che la cera è dura, utilizzare un coltello o una plastica spessa per raschiarla via. Il freddo renderà la cera fragile, facilitando la rimozione.
3. Applicazione di Calore
Utilizzare un ferro da stiro o un asciugacapelli a bassa temperatura per sciogliere il residuo di cera rimasto. Posizionare carta assorbente tra il ferro e il telo per assorbire la cera sciolta.
4. Pretrattamento
Prima di lavare il telo, applicare del detersivo sulla zona macchiata e lasciare agire per circa 20 minuti.
5. Lavaggio
Infine, lavare il telo in lavatrice o a mano con acqua calda. In caso di residui persistenti, ripetere il processo finché la macchia non scompare completamente.
Rimuovere la Cera dai Teli in Microfibra
Le microfibre sono sempre più popolari nei saloni grazie alla loro elevata capacità di assorbimento e alla trattenuta della sporcizia. La cura adeguata è fondamentale per mantenerle efficaci.
1. Congelamento e Raschiatura
Seguire il processo di congelamento e raschiatura descritto precedentemente per rimuovere la cera dalle microfibre.
2. Applicazione di Calore
Usare un ferro da stiro o un asciugacapelli a bassa temperatura per sciogliere eventuali residui. Proteggere la microfibra con carta assorbente.
3. Pretrattamento
Immergere le microfibre in una soluzione di acqua calda e detergente specifico per microfibre per sciogliere eventuali residui.
4. Lavaggio
Lavare le microfibre a mano o in lavatrice con acqua fredda o tiepida. Evitare l'uso di ammorbidenti e preferire detergenti specifici per microfibre.
5. Risciacquo
Risciacquare accuratamente le microfibre per eliminare eventuali residui di detergente.
Pulizia Residua dalle Apparecchiature
Dopo aver trattato i teli, è essenziale pulire eventuali residui di cera dalle lavatrici e asciugatrici.
Lavatrice
- Riscaldare la cera con un asciugacapelli.
- Asciugare con carta assorbente.
- Pulire con un detergente delicato.
- Eseguire un ciclo di lavaggio con aceto bianco.
Asciugatrice
- Utilizzare panni umidi imbevuti di acqua calda.
- Eseguire un ciclo di asciugatura.
- Pulire l'interno con aceto bianco.
Conclusione
Seguendo questi passaggi dettagliati, potrai mantenere i tuoi teli del salone impeccabili, garantendo una lunga durata e preservando la qualità del servizio offerto. Scegliere tra teli in cotone e microfibra dipenderà dalle esigenze del tuo salone, assicurandoti sempre di seguire le corrette procedure di pulizia e cura.